Il ricovero ospedaliero in chirurgia, ginecologia e senologia. CROinforma - Aviano

Page 1

Il ricovero ospedaliero in chirurgia, ginecologia e senologia INFORMAZIONI

PER I PAZIENTI CROinforma

Gentile Signora, Gentile Signore,

in questo pieghevole troverà le indicazioni per il suo ricovero presso il Dipartimento chirurgico Cosa deve fare prima del ricovero togliere lo smalto o il gel ricostruttivo dalle unghie togliere eventuali piercing e gioielli togliere le lenti a contatto fare la doccia (al mattino) non mettere trucco, gel e lacca per capelli, creme e profumi depilare la zona dell’intervento (come da schema) eseguire la preparazione intestinale: moviprep, seguire le istruzioni della confezione

1 2 peretta la sera precedente due ore dopo cena È importante che si astenga dal fumo

Cosa deve fare il giorno del ricovero

il giorno ____________________ alle ore 7.00 del mattino a digiuno dalla mezzanotte del giorno prima.

La mattina dell’intervento, può prendere le medicine con poca acqua.

Lei sale al: 4° piano sala d’attesa si accomoda in sala d’attesa attende la chiamata con le iniziali del suo nome e l’anno di nascita dall’infermiere del reparto.

Per essere ricoverata in: Chirurgia Senologia

La richiesta del medico NON serve.

Ginecologia

Cosa deve portare

Il giorno del ricovero Lei deve portare: le medicine che prende con le istruzioni per prenderle il pigiama o la camicia da notte ciabatte, no infradito la biancheria intima gli asciugamani gli oggetti per l’igiene personale il contenitore se ha delle protesi dentarie Eviti di portare denaro e oggetti di valore.

Quando verrà dimesso non potrà guidare. Alla dimissione è necessaria la presenza di un accompagnatore.

se il giorno prima del ricovero ha sintomi influenzali come febbre, tosse, raffreddore o diarrea, telefoni ai numeri indicati nei contatti.

INDICAZIONI per la doccia

Nell’esecuzione del

del

lavaggio, procedere dalla zona più pulita alla più sporca secondo la sequenza descritta. Al termine
lavaggio effettuare il risciacquo e RIPETERE tutta la procedura. Asciugarsi a partire dalla testa fino ai piedi utilizzando asciugamani puliti. Al termine dell’asciugatura indossare indumenti o camice puliti. 2 1 3 3 3 6 8 7 7 7 7 4 5 5 2 VIsO NAsO OREccHIE 6 sOLcO MAMMARIO E PIEGHE DELLA PELLE 4 ADDOME OMBELIcO 7 GAMBE PIEDI 8 AREA GENITALE 3 TRONcO BRAccIA 5 AscELLE 1 cAPELLI

DAVANTI

giorni prima dell’interventocon crema depilatoria

test crema depilatoria no rasoio

DIETRO

DEPILAZIONE: 2

Contatti

Ufficio Pre-Ricoveri valchir@cro.it

Personale infermieristico Pre-Ricoveri

Infermiere di Senologia: 0434 659304-113

Ufficio programmazione: 0434 659685 0434 659224 dalle 9.00 alle 11.00

Degenze chirurgiche: 0434 659038 - 0434 659386 Ambulatorio ginecologico: 0434 659373 dalle 9.00 alle 11.00

Degenze senologiche: 0434 659038

Annotazioni LINFOscAN

Direttore Dipartimento Chirurgico: Dott. S. Massarut

Solo il testo di questa pubblicazione (immagini escluse)

è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione

Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Autori del testo

Sonja Cedrone, Direttore

delle professioni sanitarie

Paola Fedele, Coordinatore degli Ambulatori del Dip. Chirurgico

Francesca Busetto, Coordinatore Unità di Direzione Sanitaria

Gruppo infermieristico Prericovero Chirurgico e Degenza Chirurgica

Coordinamento editoriale e Revisione del testo

Chiara Cipolat Mis

Emanuela Ferrarin

Responsabile scientifico collana CROinforma

Silvia Franceschi

Progetto informativo della Direzione Generale/Sanitaria Tutti afferenti al CRO di Aviano

Conforme ai requisiti di ETHIC per la valutazione della comprensibilità, trasparenza e appropriatezza

Stampato su carta FSC MIX da Arti Grafiche Ciemme srl Giugno 2022 | 1a edizione | ristampa | CROinforma

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.